Diciamolo subito, a differenza di Verona e Alessandria, il Ravenna è una squadra mediocre, contro cui la Salernitana può e deve vincere.
L'allenatore del Ravenna, Leonardo Rossi, lo scorso anno ha condotto il Viareggio alla salvezza dopo lo spareggio play-out contro la Paganese, e ha in carriera alcune esperienze tra cui a Teramo e ad Alessandria.
La squadra gioca con un classico 4-4-2, i cui punti di riferimento sono Sciaccaluga e Chianese.
Giornata importante, al termine della quale, nessuna squadra può dirsi fuori dalle corse play-off e play-out.
Infatti, se le squadre che in classifica hanno dai 40 punti in su, possono ancora ambire a un posto nei play-off, le altre non possono ancora ritenersi salve e devono sfuggire dalla minaccia play-out.
Nemmeno il Gubbio, capolista cui manca ancora la matematica per festeggiare, può rilassarsi, perchè pur avendo 7 punti di vantaggio sul Sorrento, deve ancora giocare lo scontro diretto in trasferta e quindi, per poter festeggiare senza patemi, deve vincere altre 2 gare.
L'operazione sorpasso non è riuscita alla Salernitana, che dopo una gara intensissima con un ottimo avversario, si è dovuta accontentare di un pari che può sembrare stretto, anche se va comunque considerato che l'Alessandria vista a Salerno ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata.
Dopo soli 4 minuti la Salernitana era passata in vantaggio, con Fabinho bravo a sfruttare un'indecisione di Romeo e Barbagli e, dopo aver rubato la palla con caparbietà, la insaccava alle spalle di Servili, con uno splendido tiro a giro sul secondo palo.
Inserisci il nome della squadra avversaria:
Visualizza lista dei giocatori che hanno militato nella Salernitana
Visualizza lista delle foto presenti
Visualizza lista dei video presenti
Visualizza lista dei film del campionato presenti